10 giochi da provare su Game Pass (aggiornato aprile 2024)
- 20 apr 2024
- Tempo di lettura: 6 min
Aggiornamento: 25 apr 2024

Come abbonato al Game Pass ho avuto più volte la sensazione di perdermi nell'immenso catalogo del servizio, che ha superato da tempo i 300 giochi, e non sapere cosa giocare.
Ho deciso così di trovare 10 videogiochi da non perdere per facilitare le cose a tutte quelle persone che, come me, si perdono in questo servizio ad abbonamento mastodontico.
In questo nostro piccolo viaggio partiremo dai titoli usciti più recentemente sul servizio fino ad arrivare ai titoli più conosciuti, con titoli per tutti i gusti.
Se avete già letto la lista dei nuovi giochi di aprile 2024, siete pronti per il 1° gioco di questa lista.
Se volete cercare in base al tipo di videogioco, fate click sul genere che preferite.
INDICE:
Botany Manor
Partiamo da un gioco appena rilasciato sul servizio ma che ha da subito conquistato chi ama i puzzle game e uno stile grafico originale.
Parliamo di Botany Manor, videogioco sviluppato da Balloon Studios e pubblicato da Whitethorn Games.
Botany Manor è un puzzle game in prima persona ambientato in un maniero inglese vittoriano nel quale dovremo curare le piante della casa, risolvendo di volta in volta gli indizi a nostra disposizione.
Quello che emerge subito è la componente grafica, con questi colori molti vivi e pieni che avvolgono il giocatore e che trasmettono immediatamente le calssiche sensazioni estive.
Si tratta di un gioco breve, della durata di circa 3 ore, ma che sa raccontare una storia senza aggiunte superflue o parti abbozzate, un gioco che riesce a intrattenere senza problemi e che consiglio di provare.
Considerando poi la durata, sarebbe quasi un crimine non dargli nemmeno un'occhiata.
SUPERHOT: MIND CONTROL DELETE
Avete voglia di un FPS diverso da Call of Duty o da Battlefield che vi metta alla prova? Bene, Superhot: Mind Control Delete fa per voi!
Questo è il terzo titolo del franchise di SUPERHOT, ma si può giocare tranquillamente come primo titolo della serie, perchè la trama è godibile anche senza i titoli precedenti.
Sviluppato e pubblicato da SUPERHOT Team, è uno sparatutto in cui il tempo scorre in modo diverso da come siamo abituati: mentre siamo fermi la velocità dei nemici e di qualunque oggetto della mappa è notevolmente bassa, quando ci muoviamo o eseguiamo un'azione il tempo scorre normalmente; questo rende i combattimenti alquanto inusuali, perchè possiamo sempre fermarci un momento per spostarci dalla traiettoria di un proiettile o pensare alla mossa successiva, con un controllo quasi totale della mappa.
Si possono usare le armi, i pugni o lanciare gli oggetti dell'ambientazione, ma anche utilizzare le hack, potenziamenti al personaggio che donano abilità aggiuntive e nuovi modi per affrontare gli scontri. In questo senso, non aspettatevi un gioco facile perchè i nemici sono moltissimi e basta solo un colpo per ricominciare il livello.
Consigliato a tutti gli amanti degli sparatutto che cercano qualcosa un'esperienza diversa e impegnativa.
Diablo IV
Aggiunta di altissimo spessore nel catalogo e prima aggiunta di Activision-Blizzard-King dopo l'acquisizione, Diablo IV è un gioco da provare almeno una volta.
Parliamo di una serie storica arrivata al suo quarto capitolo, con una direzione artistica e tecnica fenomenale e una storia coinvolgente. Se siete amanti dei dungeons, del loot, dei GDR e degli action, Diablo IV fa al caso vostro e vi regalerà decine di ore di divertimento.
Nota: dovete installare Battle.net per installare il gioco e poterlo avviare
Shadow of the Tomb Raider
Shadow of the Tomb Raider è arrivato di recente su Xbox e con una Lara Croft sempre combattiva e unica, non potete perdervi questo titolo a base di enigmi ed esplorazione.
Seppur non raggiunga il livello dei predecessori, rimane un ottima avventura fatta di sopravvivenza e resistenza. Persi nella giungla in Sud America, dovremo svelare i segreti nascosti e sopravvivere a nemici armati e situazioni improbabili.
Se amate Uncharted, Indiana Jones o i precedenti giochi della saga, è il videogioco fatto apposta per voi.
Goat Simulator 3
Avete mai voluto essere delle capre e andare in giro devastando ogni cosa? Se la risposta è sì, fiondatevi su Goat Simulator 3!
A parte gli scherzi, Goat Simulator è un gioco incredibilmente divertente e fuori di testa che, con le sue pazzie e i suoi inaspettati easter eggs, vi sorprenderà in più di una situazione.
Basta leggere le caratteristiche chiave elencate dagli sviluppatori per capire subito quanto sia fuori di testa:
Puoi essere una capra
Anche tre dei tuoi amici possono essere capre e unirsi a te in co-op locale o online.
No, sul serio, vedrai quante capre! Se ti piace essere chic puoi indossare skin speciali: capre alte, capre a strisce e tante altre. Ci sono capre per tutti i gusti!
Oppure puoi agghindare la tua capra con oggetti stupidissimi, da rotoli di carta igienica a carrelli da tè. Puoi anche metterle un jetpack, a noi che importa?
Stavolta abbiamo persino assoldato dei veri "game designer" e pare che abbiano aggiunto "una discreta quantità di contenuti": eventi, PNG da tormentare, effetti fisici, effetti di stato, oggetti collezionabili, easter egg, bugie, tradimenti, passioni...
Hanno aggiunto anche dei minigiochi, tantissimi minigiochi (sette sono tantissimi, vero?)
Qualcuno ha parlato di musical?
Puoi persino essere Keanu Ree... (no, scherzo, volevo solo vedere se stavi ancora leggendo)
Però puoi essere un pesce rosso (sul serio)
Se state pensando di recuperare gli altri capitoli, sappiate che non esiste Goat Simulator 2!
Infatti gli sviluppatori hanno deciso di fare direttamente il 3, saltando la normale numerazione adottata da quasi tutti i sequel del mondo videoludico e continuando la loro strana filosofia.
Grounded
Arrivato da poco su anche su Playstation, Grounded è un survival realizzato da Obsidian (gli autori di Pillars of Eternity, Pentiment, The Outer Worlds).
E' stato realizzato da veramente pochi sviluppatori, ma è riuscito a riscuotere un successo notevole prima su Xbox e PC ed ora anche sulle piattaforme Sony.
Dopo esser stati rimpiccioliti misteriosamente, dovremo affrontare i pericoli del giardino e tutti quegli insetti che consideravamo innocui...ma che ora sono grandi più di noi!
Potremo affrontare l'avventura in compagnia o da soli, costruendo con i materiali a nostra disposizione e resistendo a orde di insetti giganti!
Fortunatamente c'è anche un opzione per aracnofobici (come il sottoscritto), quindi non avete nessuna scusa per provarlo!
Cocoon
Con il suo delicato comparto artistico e i suoi puzzle perfettamente strutturati, Cocoon si può tranquillamente definire un capolavoro di design, realizzato da Jeppe Carlsen uno dei progettisti principali di LIMBO e INSIDE.
Tutto il gameplay si basa su una semplice logica: esistono vari mondi simili a sfere che il protagonista può trasportare. Tuttavia questa idea viene usata per creare stupendi puzzle da risolvere usando l'intelletto e sfruttando le proprietà di queste sfere.
Se amate LIMBO e INSIDE o giocate spesso i puzzle games, provatelo e mi ringrazierete.
Atomic Heart
Con un estetica unica, un gameplay dinamico e una narrativa coinvolgente, Atomic Heart ha sorpreso tutti nel 2023, presentandosi con una grafica di alto livello e una cura nei dettagli paragonabile ad un tripla A.
Mundfish è riuscita con Atomic Heart, il suo titolo di debutto, a creare un ambiente vario e una lore davvero affascinante: ambientato in una Russia utopica nella quale i robot vivono in armonia con gli umani, a pochi giorni dal lancio di un nuovo sistema di controllo dei robot, un tragico incidente cambia le carte in tavola.
Se amate Bioshock questo Atomic Heart è pane per i vostri denti!
Starfield
Impossibile non citare il più recente GDR realizzato da Bethesda che, nonostante abbia ricevuto pareri contrastanti, rimane un titolo dal grande potenziale e capace di intrattenere per ore i giocatori. Non stiamo parlando di un capolavoro, ma se volete un GDR spaziale Starfield è un'ottima scelta!
Nell'anno 2330, l'umanità si è avventurata oltre il sistema solare, si è insediata in nuovi pianeti ed è ormai una specie interstellare. In questo contesto vi unirete a Constellation, l'ultimo gruppo di esploratori spaziali alla ricerca di rari manufatti sparsi per la galassia, attraversando enormi distanze e affrontando più di un ostacolo lungo il cammino.
Deathloop
Realizzato dal talentuoso team Arkane Lyon (la serie Dishonored), Deathloop è un titolo che vi metterà alla prova più di una volta, lasciandovi spesso la libertà di scegliere cosa fare e quando farlo.
Il "quando" è una parola chiave in questo videogioco, perchè tutta la struttura del gioco si basa sul loop, ovvero il susseguirsi di 4 momenti della giornata in cui dovremo eliminare tutti i Visionari, individui con capacità superiori ed elementi chiave di Blackreef, l'isola su cui si ambienta l'avventura.
Solo con il giusto ordine di uccisioni sarà possibile rompere il loop e risolvere il mistero dell'isola.
Tra stealth, sparatorie e un enigma da risolvere, Deathloop è un gioco da provare!
Si conclude così la lista dei 10 giochi da provare su Game Pass!
Se avete trovato utile l'articolo, controllate il sito per non perdervi i nostri articoli sui videogiochi!
Ad esempio: sapevate che sono stati rivelati i dettagli sul gameplay di Hellblade 2?
Se vuoi sostenere Be Players o semplicemente acquistare qualche videogioco a prezzo scontato, clicca qui --> Instant Gaming