top of page

I 30 fps sono un problema? O siamo noi che chiediamo troppo?

  • 6 apr 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 9 apr 2024


scena di combattimento Senua's Saga: Hellblade 2

Recentemente è emerso un report della rivista tedesca GamePro secondo cui Senua's Saga: Hellblade 2 andrà a 30 fps su Xbox Series, senza la possibilità di scegliere tra modalità grafiche diverse.


Naturalmente questa notizia ha scatenato un putiferio sui social, con gente indignata che grida allo scandalo. Ma siamo davvero sicuri che questi 60 fps siano necessari in un gioco del genere?



 

Lo scopo è diverso

 

wallpaper di Starfield
Starfield è un'altra esclusiva Xbox senza l'opzione dei 60 fps

Ogni videogioco ha un suo scopo, un motivo per cui è stato creato. Quello di Hellblade 2 è di mostrare la next-gen su Xbox con la potenza dell'Unreal Engine 5, in particolare per la resa dei modelli e dei paesaggi, e di MetaHuman, per realizzare in modo incredibilmente realistico e dettagliato i volti dei personaggi. Senza tralasciare la componente narrativa che punta a raggiungere nuove vette e ampliare l'incredibile avventura di Senua iniziata con il primo capitolo della saga.

Per mantenere questo enorme livello di dettaglio grafico bisogna per forza di cose scendere a compromessi e Ninja Theory ha optato per una riduzione del frame rate, stabilizzandolo sui 30 fps per le console.


Non ci si può aspettare da Hellblade 2 un concorrente di God of War: i due giochi sono molto diversi e, seppur condividano alcuni elementi legati alla mitologia nordica, hanno troppe differenze per essere confrontati. Grazie alle nuove informazioni sul gameplay di Hellblade 2, sappiamo che è stato certamente ampliato rispetto alla prima iterazione, ma che tuttavia non può essere correlato alla stessa frenesia che Kratos mette nei combattimenti. In God of War il combattimento è frenetico e si fa un ampio uso di abilità e di combinazioni differenti. In Hellblade II tutto questo non sembra essere presente, con un focus maggiore sulla fisicità e sulla brutalità degli scontri.

Se nell'ultimo capitolo della saga di Kratos i 60 fps sono quasi necessari per mantenere il gameplay, che è il fulcro del gioco, dinamico e reattivo, nell'ultima iterazione della saga di Senua non sono necessari per i motivi che abbiamo appena analizzato.


Lamentarsi è sempre legittimo, ma denigrare un gioco con una grafica veramente next-gen per l'assenza dei 60 fps è fuorviante e inutile. Ci si lamenta spesso che i giochi veramente next-gen escono sempre più raramente e quando sono effettivamente in procinto di uscire ci si attacca a ogni possibile debolezza per screditarli e continuare a lamentarsi.


Voi cosa ne pensate? Giocherete a Hellblade 2? Fatecelo sapere nei commenti



Se vuoi sostenere Be Players o semplicemente acquistare qualche videogioco a prezzo scontato, clicca qui --> Instant Gaming

bottom of page